
È morta Lorraine Warren
la demonologa e ricercatrice del paranormale .
È deceduta all’età di 92 anni Lorraine Rita Moran assieme al marito Edward (scomparso nel 2006) ha ispirato i film di The Conjuring.
Hanno fondato nel 1952 la New England Society for Psychic Research e un Museo dell'Occulto dentro la propria casa. Hanno scritto inoltre numerosi libri sul paranormale e indagato su molti casi legati a presunte manifestazioni sovrannaturali, tra i quali quello sulla casa infestata di Amityville, quello Enfield e della bambola Annabelle
Al cinema la donna è stata interpretata e continuerà ad esserlo da Vera Farmiga, che ha condiviso il seguente tributo:

"La mia cara amica Lorraine Warren è scomparsa. Da un profondo sentimento di perdita sorge un profondo sentimento di gratitudine. Sono stato così fortunata ad averla conosciuta e sono onorata di poterla interpretare. Ha vissuto la sua vita con eleganza e allegria. Ha indossato l’elmo della salvezza e brandito la spada della compassione e afferrato uno scudo di fede. La giustizia era la sua corazza e così ha toccato la mia vita. Ti voglio bene, Lorraine. Stai ballando il valtzer con Ed adesso".
Vera Farmiga tornerà a interpretare Lorraine Warren per una comparsa in Annabelle 3 e poi in The Conjuring 3, nel 2020 al cinema.
La triste notizia della morte di Lorraine Warren è arrivata al mondo tramite un post pubblicato su Facebook da Chris McKinnell, nipote di Lorraine.

"La scorsa notte mia nonna, Lorraine Warren, ci ha lasciato in silenzio e pacificamente per unirsi al suo amato Ed. Era felice e ha sorriso fino alla fine. Era il mio angelo e il mio eroe, e mi sento profondamente persa. Per favore, unisciti a noi nel celebrare la sua vita e onorare la sua bellissima anima. Ricorda di fare tesoro di quelli che ami finché puoi. Grazie e Dio vi benedica tutti. "
Investigazioni dei Warren (fonte wikipedia)
Un elenco di vari casi in cui sono coinvolti i Warren, descritti nei libri pubblicati:
Amityville
Lo stesso argomento in dettaglio: 112 Ocean Avenue.
I Warren sono famosi per il loro coinvolgimento nel caso della casa infestata di Amityville, all'interno della quale la famiglia Lutz fu tormentata da fenomeni paranormali che li costrinsero a lasciare la loro casa. Stephen e Roxanne Kaplan, autori del libro The Amityville Horror Conspiracy erano convinti che si trattasse di nient'altro che di una "truffa". Nel corso di un'intervista radiofonica, la stessa Kaplan dovette però ammettere di essersi inventata di avere le prove che dimostravano che davvero si trattasse di un imbroglio. La storia della famiglia Lutz e della casa di Amityville è alla base del libro Orrore ad Amityville e dei film del 1979 e del 2005.
Il Poltergeist di Enfield
Lo stesso argomento in dettaglio: Poltergeist di Enfield.
Altro caso molto famoso legato ai Warren. Da tali fatti è stato ispirato il film The Conjuring - Il caso Enfield.
Assassino indemoniato
Lo stesso argomento in dettaglio: Processo ad Arne Johnson.
Nel 1981, Arne Johnson fu accusato dell'uccisione del suo padrone di casa Alan Bono. Ed e Lorraine Warren furono chiamati a visitare Johnson prima dell'omicidio dal fratello minore della sua fidanzata, il quale era convinto che Arne fosse posseduto da un demone. I coniugi Warren ne accertarono la possessione. Al processo, la difesa dell'uomo puntò principalmente sulla sua effettiva mancanza di coscienza al momento dell'omicidio, causata dalla possessione, formulando il primo caso nella storia giudiziaria americana dove un avvocato difende il proprio cliente basandosi su prove di una condizione di influenza sovrannaturale. Anche Johnson si dichiarò innocente, sempre rivendicando la sua presunta possessione, ma venne ugualmente condannato. Il caso fu descritto nel libro The Devil in Connecticut di Gerald Brittle e nel film Ostaggio per il demonio.
Lupo mannaro
I Warren sostengono di aver esorcizzato un "lupo mannaro indemoniato" nel 1983. Il soggetto del caso, Bill Ramsey, aveva morso diverse persone, credendo di essere un lupo. Gli eventi che circondano questo caso sono stati successivamente descritti nel 1991 in un libro scritto dai Warren, Werewolf: A True Story of Demonic Possession.
Annabelle
Questa voce o sezione sull'argomento pseudoscienza è ritenuta da controllare.Motivo: nella fonte si parla di leggenda, mentre la sezione lo presenta come fatto reale.
Partecipa alla discussione e/o correggi la voce. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nel 1970, una studentessa di infermieristica ricevette in dono una bambola, ma, dopo che essa cominciò a "comportarsi in modo strano" in casa, la ragazza decise di consultare un medium. Il medium dichiarò che la bambola ospitava lo spirito di una ragazza defunta di nome Annabelle Higgins. La ragazza, dopo ripetuti avvenimenti in cui la bambola si spostava da sola, decise di appellarsi ad Ed e Lorraine Warren che prelevarono la bambola e la misero dentro una teca di vetro nel proprio Museo dell'Occulto, classificandola come "oggetto indemoniato".
Questo è uno dei casi più famosi legato ai coniugi Warren, grazie anche ai film Annabelle (2014) e Annabelle 2: Creation (2017) e Annabelle 3 (2019)
Famiglia Smurl
Lo stesso argomento in dettaglio: Infestazione in casa Smurl.
Jack e Janet Smurl chiesero aiuto ai coniugi Warren in quanto nella loro casa avevano luogo vari fenomeni soprannaturali che comprendevano strani suoni, odori e apparizioni. I Warren affermarono che la casa Smurl era infestata da tre spiriti e che un demone avrebbe violentato Jack e Janet Smurl. Sul caso è stato scritto il libro The Haunted e realizzato un film televisivo intitolato La casa delle anime perdute.
Famiglia Perron
Negli anni settanta i Warren hanno sostenuto che la casa dei Perron ad Harrisville, nel Rhode Island, fosse infestata da demoni a causa di una donna, presunta strega, chiamata Bathsheba Sherman che visse lì nel XIX secolo. La storia è raccontata nel film del 2013 L'evocazione - The Conjuring.
Dopo la presunta esorcizzazione, la famiglia Perron visse lì per altri nove anni.
Stepney Cemetery
Il cimitero di Stepney, a Londra, era creduto essere infestato dal fantasma di una "donna vestita di bianco". Al caso lavorò il vescovo Robert McKenna aiutato dai Warren e loro nipote John Zaffis.
Union Cemetery
Caso simile al cimitero di Stepney. Su tale caso i coniugi Warren hanno scritto il libro Graveyard: True Hauntings from an Old New England Cemetery.
The Haunting in Connecticut
Nel 1980 Carmen Snedeker e la sua famiglia si trasferirono in una casa a Southington, Connecticut, per vivere più vicino all'UConn Health Center dove il figlio di Carmen era in cura per il cancro. Nel seminterrato dell'abitazione venne ritrovata attrezzatura mortuaria, ed è stato poi accertato che la casa in passato era stata sede di un'impresa di pompe funebri. La famiglia iniziò a sostenere che nella casa vivessero dei demoni.
Ed e Lorraine Warren esaminarono la casa, la quale è stata ripulita di ogni presenza, dopo un esorcismo condotto nel 1988. La storia è stata anche fonte di ispirazione del film Il messaggero - The Haunting in Connecticut.
Cody e "l'Uomo"
Nel Kentucky, il figlio di sei anni di Jan e Dale Foster, Cody, iniziò parlare con un amico immaginario che lui chiamava "l'Uomo". Col passare del tempo il bambino divenne sempre più aggressivo. "L'Uomo" infatti sembrava dare istruzioni a Cody di non fidarsi della propria famiglia e tentava di farlo allontanare sempre di più dai genitori.
Nel frattempo nella casa iniziano a succedere fenomeni strani: i rubinetti dell'acqua si aprivano da soli, si udivano rumori di passi per la casa e le porte si aprivano e chiudevano da sole. Jan iniziò a sospettare che "l'Uomo" fosse in realtà un'entità maligna che si stava piano piano impossessando del figlio e decise di chiedere aiuto ai coniugi Warren. Ed Warren cercò di provocare l'entità per farla manifestare e questo successe puntualmente quando il tavolino sul quale stava avvenendo la discussione iniziò a tremare vistosamente. Lorraine Warren fu invece assalita da una sensazione di odio e percepì l'entità come qualcosa di estremamente pericoloso.
Una notte Cody, non riuscendo a dormire, si recò nella camera dei genitori per cercare compagnia. La madre andò allora in camera con il figlio, si stese sul suo letto e quasi si addormentò, ma fu svegliata di colpo da una figura demoniaca che si stagliava di fronte ai suoi occhi. Fuggita di corsa da quella camera incontrò Cody che le chiese: « Lo hai visto anche tu, vero? »
I coniugi Warren chiesero allora aiuto a uno sciamano nativo americano per provare a eliminare quell'entità. Dopo una sorta di cerimonia che somigliava molto a un esorcismo, finalmente Cody fu liberato dalla presenza di quell'essere che diceva di essere sepolto nel vicino cimitero. Cody oggi sta bene e non ricorda niente di quanto accaduto.
Questo caso è diventato celebre grazie alla serie televisiva A Haunting, che ne ha tratto un episodio intitolato "Demon Child".